giovedì 16 febbraio 2012

L'Azienda Cosolo di Pieris si presenta


Ho recentemente avuto modo di andare nel punto vendita dell'Azienda Cosolo di Pieris dove ho acquistato ottimi prodotti erboristici e conosciuto la simpatica Eleonora che, su mia richiesta, mi ha gentilmente inviato una sua presentazione, così da capire meglio chi è e di cosa si occupa.

"Mi chiamo Eleonora, sono erborista e da circa due anni mi sono creata un ruolo all'interno della mia azienda agricola, caratterizzata da generazioni di realtà contadine e gestita in gran parte da mio papà.

giovedì 12 gennaio 2012

Le piante anti-inquinamento

Grazie alla segnalazione di un'amica su Facebook, ho avuto modo di leggere un interessante articolo in merito alla capacità di alcune piante cosiddette "d'appartamento" di purificare l'aria di casa dalla presenza di vari agenti inquinanti. Le piante quindi non sono più solo una decorazione, ma anche una risorsa per il benessere nostro e della nostra famiglia.
Ogni pianta ha caratteristiche diverse, nell'articolo ci sono molti suggerimenti a proposito delle specie più adatte per ogni stanza e tipo di arredamento.
Ecco il link al sito che ne parla:

(l'immagine è tratta dal sito sopracitato)

sabato 15 ottobre 2011

Presa diretta. Terra e Cibo: come distruggere l'agricoltura (e gli agricoltori) italiani

"Presa diretta" domenica scorsa ha mandato un reportage molto "bello" sull'agricoltura in Italia: pare che ci stiamo distruggendo con le nostre mani. Si importa grano ammuffito dall'estero per fare la pasta (siete proprio sicuri che comprare le grandi marche sia sinonimo di garazia?), si fanno le vendemmie verdi (si distrugge l'uva prima cre cresca sulle viti) e non si raccolgono i pomodorini perchè costerebbe più di quanto si riesca a venderli. E c'è anche di peggio. "Buona" visione: http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-9486082f-f08f-4608-a527-a24986c19fb5.html#p=0

Strudel di Scarola dal Blog Il cavoletto di Bruxell



Visto che questa settimana abbiamo ordinato tra le verdure bio di Novacco anche l'iindivia (la scarola riccia), vi pubblico una ricetta che ha sempre il suo successo visto che tutti la chiedono spesso.
Si tratta dello Strudel di Scarola che la brava Sigrid spiega e fotografa con maestria nel suo Blog: Il cavoletto di Bruxelles. Premesso che questo blog è una miniera di ricette favolose particolari e spesso stupefacenti, ve ne consiglio la visita prima possibile.
Eccovi la pagina della ricetta: http://www.cavolettodibruxelles.it/2009/10/lo-strudel-di-scarola-di-paola
Autoproduzione: Evviva! 
Attenzione: l'immagine è di proprietà di Sigrid Verbert autrice del blog suddetto ed è linkata dal suo blog.


mercoledì 12 ottobre 2011

Verbale della riunione del 6/10/11

Prima di affrontare l'ordine del giorno viene dato il benvenuto a Michele, nuovo gasista presentato da Sabrina. Francesco gli illustra rapidamente chi sono i GAS e in particolare chi siamo e cosa facciamo noi.

Il primo punto all'ordine del giorno riguarda la frutta. Donatella aveva segnalato di aver incontrato alla fiera quattropassi di Treviso l'associazione le galline felici , produttore siciliano di agrumi, di cui si era già parlato l'inverno passato. Donatella non è presente per darci ulteriori dettagli ma si conviene di dare un'occhiata al sito e provare nel caso a impostare un ordine di agrumi.

venerdì 2 settembre 2011

Verbale della riunione GAS Bisiac del 1 Settembre 2011

Ore 21.10 Presenti: Francesco, Antonella, Michela, Clara, Luciana, Valentina, Elisa, Giulia(Alma), Gianpaolo, Emiliano, Donatella.

Donatella chiede notizie della fattura di Luglio di Novacco e i nominativi arance per la restituzione del costo di spedizione (Erica, Giulia,Luciana/Evejin, Aurelia, Clara, Antonella-se non sbaglio, ma Giulia non l'ha ricevute)

Presentazione di Michela P. nuova gasista. È arrivata tramite Giulia S.

lunedì 13 giugno 2011

Verbale riunione gas del 09/06/2011

Inizio riunione ore 21.30.
Presenti: Marco, Sabrina, Elisa, Donatella, Aurelia, Erica, Francesco, Antonella

Passa Rosaria a consegnare le caciotte che ha acquistato Gianpaolo.

ODG:
-Bajta
-Marmellata di Bratunac